Per l’iscrizione, sia alla classe prima sia alle classi successive alla prima, le domande devono essere presentate nel periodo:
4/1/2022 – 28/1/2022
Iscrizione alla classe prima
Gennaio
L’iscrizione alla classe prima del liceo “A. Manzoni” si effettua on line collegandosi al sito Iscrizioni on line 2022/23
E’ sufficiente registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione per ricevere sulla propria casella di posta elettronica il codice personale di accesso al servizio delle Iscrizioni OnLine.
Il codice del liceo Manzoni è LTPM030007.
Sul modello di domanda d’iscrizione online del Ministero dell’Istruzione è possibile scegliere uno dei seguenti indirizzi:
- Liceo Scienze Umane
- Liceo Scienze Umane – opz. Economico Sociale
- Liceo Linguistico
- Liceo Linguistico Esabac
- Liceo Musicale
Luglio
Dopo il superamento degli esami di licenza media le iscrizioni devono essere formalizzate presso la segreteria didattica del liceo da parte di uno dei genitori (o comunque dall’esercente la potestà genitoriale).
All’atto della formalizzazione dell’iscrizione è necessario consegnare i seguenti documenti unitamente al modulo di formalizzazione della domanda:
- Titolo di studio: attestato di licenza media.
- Certificato delle competenze
- Certificazione L.104/92 – DSA
- Ricevuta di versamento del contributo d’istituto
Nota: prendere visione della seguente documentazione presente sul sito della scuola:
Regolamento di Istituto
Statuto delle studentesse e degli studenti
Patto di corresponsabilità
Informativa privacy
Modello formalizzazione domanda classi prime
Modello consenso informato
Modello per richiesta di preferenze
Iscrizione alle classi successive alla prima
Modello iscrizione studenti provenienti da altra scuola 23-24
Modello iscrizione classe successiva alla prima 23-24
Modello variazione dati
Modello non avvalentesi IRC classi intermedie
Modello esonero tasse scolastiche
La domanda va presentata in segreteria didattica entro il termine stabilito dalla normativa
Per la classe quarta e la classe quinta occorre, inoltre, versare anche la tassa scolastica
Tasse e Contributo d’Istituto
il seguente prospetto sintetizza cosa è necessario versare per l’iscrizione in base alla classe a cui ci s’iscrive:
CHI SI ISCRIVE ALLA CLASSE | COSA PAGA | QUANDO |
1^ | contributo d’istituto (*) | a luglio, con la formalizzazione della domanda d’iscrizione |
2^ | contributo d’istituto | a gennaio, quando si presenta la domanda d’iscrizione |
3^ | contributo d’istituto | a gennaio, quando si presenta la domanda d’iscrizione |
4^ | contributo d’istituto
tassa d’iscrizione tassa di frequenza |
a gennaio, quando si presenta la domanda d’iscrizione |
5^ | contributo d’istituto
tassa di frequenza |
a gennaio, quando si presenta la domanda d’iscrizione |
(*) il contributo è pari a € 90,00
Gli importi delle tasse scolastiche sono determinati dalla tabella E annessa alla legge 28 febbraio 1986, n.41 (legge finanziaria 1986) e sono adeguati periodicamente con decreti interministeriali.
Il riepilogo delle tasse attuali è di seguito riportato:
CLASSE | TASSA ISCRIZIONE | TASSA FREQUENZA | TASSA ESAME DI STATO |
TASSA DIPLOMA |
2^ | —- | —- | —- | —- |
3^ | —- | —- | —- | —- |
4^ | € 6.04 (Si paga una sola volta) |
€ 15,13 | —- | —- |
5^ | —- | € 15,13 | € 12,09 | € 15,13 |
TASSA ESAMI IDONEITA’ E INTEGRATIVI € 12,09
0